Tecnologie produttive
Tecnologie avanzate per standard di qualità eccellenti
L’investimento in tecnologie evolute è costante: sono sistemi ad alta intensità di automazione e conoscenza, con cicli di innovazione rapidi. Questo permette standard qualitativi omogenei nei prodotti, sicurezza per gli operatori negli oltre 25 mila metri quadri deputati alla produzione,
la certezza nei tempi e nei volumi e una logistica ottimizzata che si sviluppa su oltre 20 mila metri quadri. Italchimica innova per diminuire progressivamente l’impatto che l’attività economica porta con sé, con una percentuale attorno al 3% del suo fatturato annuale.
25.000
mq sede operativa
100.000
ton/anno capacità produttiva
10
linee produttive di confezionamento
13
impianti per la produzione interna dei flaconi
20.000
mq polo logistico
92.000
pallet/anno
Filiera di creazione del prodotto

1. Information Technology
Il sistema gestionale di ERP SAP HANA permette di coordinare tutte le funzioni aziendali consentendo di ottimizzare la gestione della produzione e dell’operatività in tutte le sedi.

2. Ricerca, Sviluppo e Affari Regolatori
Nel reparto di Ricerca e Sviluppo (R&D), un team di esperti in Qualità, Formulazione, Affari Regolatori e Sostenibilità studia e crea le formule più all’avanguardia.

3. Marketing & Commerciale
L’Ufficio Marketing e l’Ufficio Commerciale gestiscono le esigenze e i desideri del cliente, elaborando soluzioni migliori e innovative per soddisfarlo e fare in modo che il prodotto abbia tutte le caratteristiche necessarie per avere successo.

4. Grafica e Comunicazione
L’ufficio Comunicazione si occupa di ideare concept visivi creativi, sviluppa layout grafici e i contenuti di prodotto da comunicare esternamente.

5. Acquisto e gestione delle materie prime
Una volta approvate dal Reparto R&D e acquistate dall’Ufficio Acquisti le materie prime giungono nel magazzino dove vengono opportunamente stoccate e inviate a lavorazione e miscelazione per produrre le formulazioni.

6. Pianificazione e sviluppo della produzione
Il reparto Produzione pianifica, controlla e coordina l’attività produttiva in una logica di ottimizzazione delle risorse (umane, economiche e tecnologiche) impegnate.

7. Soffiaggio
Il reparto di Soffiaggio si occupa della produzione dei differenti formati flacone. Le diverse tecniche di processo estrusione e stiramento, consento lo stampaggio di contenitori in plastica HDPE e PET riciclati.

8. Miscelazione
Il Reparto di Miscelazione gestisce gli input dalla pianificazione preparando le miscele/formulazioni e gestendo la documentazione di processo.

9. Riempimento e Confezionamento
Le formulazioni così ottenute vengono inviate nel reparto di Riempimento e Confezionamento dove vengono trasferite in differenti formati packaging in base alla tipologia.

10. Controllo Qualità
Il Controllo Qualità dell’intero processo individua e monitora gli standard qualitativi dei prodotti realizzati.

11. Gestione prodotto finito e Logistica
I prodotti finiti e confezionati vengono spediti in magazzino in attesa del ritiro da parte dei clienti. Il reparto Logistica si occupa dello stoccaggio della merce e del suo corretto trasporto attraverso la rete distributiva.